Logo icdeamicispiododicesimo
logo pon 2014-2020
logo pon 2014-2020

L’Istituto Comprensivo “De Amicis Pio XII” di Foggia porta in Europa la storia di Cristalda e Pizzomunno

L’I.C. “De Amicis-Pio XII” di Foggia dal prossimo 26 maggio e per un’intera settimana continua il suo
viaggio con il Progetto Erasmus+ “I Have the power” con la seconda mobilità in Lituania. Cinque alunni
della Scuola secondaria di 1° grado, accompagnati dalla coordinatrice del progetto prof.ssa Lucia Coppola e
dalle prof.sse Maria Antonia Colaianni e Nicoletta Ingelido, partiranno per Siauliu per partecipare al terzo
meeting transnazionale organizzato dall’istituto “Ginkunai Sofija and Vladimiras Zubovai School” di
Ginkunai/ Siauliu dal 26/05/2019 al 01/06/2019 dove li attende una settimana ricca di emozionanti
narrazioni.
Oggetto del meeting sarà, infatti, la presentazione da parte degli alunni dei racconti popolari delle sei nazioni
che partecipano al progetto Erasmus+ “I have the power”: Italia, Lituania, Bulgaria, Portogallo, Romania e
Turchia. La storia scelta dalla nostra scuola è quella di Cristalda e Pizzomunno, che spiega l’origine
leggendaria dell’omonimo faraglione di Vieste.
Prima della partenza gli alunni hanno analizzato la storia e l’hanno illustrata con dei bellissimi disegni.
Anche questi saranno presentati al meeting transnazionale nel corso del quale i nostri alunni, oltre a
conoscere le storie degli altri paesi, potranno effettuare visite guidate ed escursioni attraverso le quali
potranno conoscere un po’ meglio il paese ospitante.
Il confronto tra lingue, culture, sistemi scolastici diversi, avrà sicuramente un ritorno positivo sugli alunni,
sui docenti e sui territori in cui operano le scuole, contribuendo a sviluppare nelle diverse comunità
scolastiche l’idea della comune appartenenza all’Europa. I risultati del meeting saranno pubblicizzati
attraverso la piattaforma eTwinning, e sul gruppo Facebook “I have the power, oltre che sui siti delle singole
scuole e in un ebook in cui raccogliere i risultati della ricerca-azione e le buone pratiche sperimentate.
L’obiettivo di questo percorso europeo è, come già detto in altre occasioni, quello di trasmettere ai ragazzi la
bellezza di essere cittadini dell’Europa, nella speranza che ciascuno di loro faccia proprio il motto che dà il
titolo al progetto: ”I HAVE THE POWER”.

La Leggenda Di Cristalda E Pizzomunno Immagini

La Dirigente Scolastica

Lucia R. Rinaldi

Leggi Tutto

La scuola dà il via al progetto europeo Erasmus+  KA229 “I have the power”

La nostra scuola secondaria di 1° grado dal prossimo 25 Novembre e per un’intera settimana
entrerà nel vivo del Progetto Erasmus+ “I Have the power” con la prima mobilità in Romania.
Il Progetto biennale, che durerà fino al 2020, consiste in uno scambio di idee e buone pratiche e
vede coinvolte anche altre scuole europee dei paesi partner: Turchia (scuola capofila) Romania,
Bulgaria, Portogallo e Lituania. Il percorso è rivolto agli alunni di età compresa fra gli 11 e i 14
anni e ha come obiettivo principale quello dell’ inclusione. Il 25 novembre 3 docenti e 5 alunni
della Scuola secondaria di 1° grado partiranno per Braşov, in Romania dove li attende una
settimana ricca di nuove esperienze e nuove scoperte e dove li attende primo compito da svolgere:
la scelta del logo che rappresenterà il progetto.
La sfida è quella di riuscire a mettere in comunicazione, su attività condivise, gli alunni delle
diverse nazionalità. Il confronto tra lingue, culture, sistemi scolastici diversi, avrà sicuramente un
ritorno positivo sugli alunni e sui territori in cui operano le scuole, contribuendo a sviluppare nelle
diverse comunità scolastiche l'idea della comune appartenenza all’Europa. Diversi saranno i canali
di comunicazione: Twitter, la piattaforma eTwinning, un gruppo Facebook, un ebook in cui
raccogliere i risultati della ricerca-azione e le buone pratiche sperimentate.
Il gruppo di lavoro ERASMUS+ dell'Istituto Comprensivo "De Amicis-Pio XII” costituito dalla
Dirigente Scolastica, prof.ssa Lucia R. Rinaldi, dalla D.S.G.A., A. G. Ciaccio, dai docenti prof.ssa
L. Coppola, coordinatrice del progetto per l'Italia, prof.ssa M. A. Colaianni, prof.ssa N. Ingelido,
prof. P. Travaglio, prof.ssa G. Favia, insieme a tutti gli alunni coinvolti, ai loro genitori, ai docenti
della Scuola secondaria di 1° grado accoglierà, per la seconda mobilità prevista dal progetto a
marzo, un gruppo di studenti coetanei e i rispettivi insegnanti provenienti da tutti i paesi partner,
facendo vivere loro un'esperienza tra tradizione e innovazione e per trasmettere ai ragazzi la
bellezza di essere cittadini del mondoe nella speranza che ciascuno di loro faccia proprio il motto
del progetto: ”I HAVE THE POWER”.

La Dirigente scolastica
Prof.ssa Lucia Rosaria Rinaldi

Leggi Tutto