Logo icdeamicispiododicesimo
logo pon 2014-2020
logo pon 2014-2020

Archivio Autore

Festa delle Lingue Europee- Scuola Secondaria di 1° grado

   La sezione di Scuola Secondaria di primo grado

dell’Istituto Comprensivo “De Amicis-Pio XII”- Foggia

PRESENTA

La Festa delle Lingue Europee

7 novembre 2016 ore 10:30

cortile del Plesso Pio XII

 

Inni, canti, danze e poesie a cura degli alunni delle classi terze con la partecipazione degli allievi del corso ad indirizzo musicale.

Leggi Tutto

Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole-Programma

Alcune classi della Scuola secondaria di 1° grado del nostro istituto comprensivo hanno aderito a Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole. Tra le tematiche e gli autori proposti i nostri ragazzi si sono soffermati soprattutto su due:
  1. La legalità
  2.  Il IV centenario della morte di Miguel de Cervantes
  • Gli alunni delle classi  3a B, 3a C e 3a E,  guidati rispettivamente dalle docenti Rita Botticelli, Mirella Panarese e Rachele Martino, proporranno il  26/10/2016 un percorso di lettura su legalità e illegalità. Si partirà da un power point realizzato dai ragazzi e dall'analisi delle figure più rappresentative, legate anche al proprio territorio:  Falcone, Borsellino, Don Ciotti,  Marcone. Saranno oggetto di riflessione brani tratti dai libri " Gomorra" di R. Saviano,  "Il giorno della civetta", di L. Sciascia , " Cose di cosa nostra" di F. Marcone. Infine, sarà proiettato il film " La mafia uccide solo d'estate"
  • Sempre il 26 ottobre gli alunni delle classi 1a  e 2a H con la professoressa Lucia Sacco e le classi 2a e 3a G  guidati dalla prof.ssa Filomena Frate leggeranno il libro “Francesco Marcone: colpevole di onestà" graphic novel di Remo Fuiano e di  Daniela Marcone. Al termine incontreranno Paolo Marcone per riflettere sul tema della legalità.
  • Gli alunni della 2aB, guidati dalla prof.ssa Pina Colicchio, hanno organizzato per la giornata del 29 ottobre  una serie di attività da proporre ai loro compagni di 1aA e ai genitori. Saranno letti brani tratti dal libro di Gek Tessaro " Il cuore di Chisciotte" e dal “Don Chisciotte” di Cervantes.  La lettura sarà accompagnata da musiche e immagini relative ai personaggi e ai luoghi del romanzo. Filo conduttore: il viaggio, inteso come scoperta. Al termine i ragazzi condivideranno una ricca merenda.

Leggi Tutto