Logo icdeamicispiododicesimo
logo pon 2014-2020
logo pon 2014-2020

Scuola d’infanzia

La Scuola dell’infanzia “si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione Europea.” (Dalle Indicazioni nazionali).

La scuola dell’Infanzia “De Amicis” è costituita da due sezioni composte mediamente da 24 bambini ciascuna. Le due sezioni funzionano con un tempo scuola ridotto di 25 ore settimanali dalle 8,15 alle 13,15, dal lunedì al venerdì.

 

Il curricolo della scuola dell’infanzia

Le attività della scuola dell’infanzia sono riconducibili ai seguenti campi di  esperienza:

  • Il sé e l’altro.
  • Il corpo e il movimento.
  • I discorsi e le parole.
  • Immagini, suoni, colori.
  • La conoscenza del mondo:
  • Oggetti, fenomeni, viventi
  • Numero e spazio

 

Ogni campo di esperienza offre specifiche opportunità di apprendimento, ma contribuisce nello stesso tempo a realizzare i compiti di sviluppo, pensati unitariamente per i bambini dai tre ai sei anni, in termini:

  • di identità (costruzione del sé, autostima, fiducia nei propri mezzi)
  • di autonomia (rapporto sempre più consapevole con gli altri)
  • di competenza (come elaborazione di conoscenze, abilità, atteggiamenti)
  • di cittadinanza (come attenzione alle dimensioni etiche e sociali)

Al termine del percorso triennale i bambini e le bambine che frequentano la nostra scuola dell’infanzia, grazie all’impegno costante delle loro insegnanti sviluppano le competenze necessarie ad affrontare la scuola primaria, così come previsto dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo.